Sanità
venerdì 16 Dicembre, 2022
Influenza, caccia ai farmaci: manca anche la tachipirina
di Davide Orsato
Tempesta perfetta nelle farmacie trentine. C’entra il picco anticipato dell’influenza ma gli effetti sono dovuti anche alle curve del covid dello scorso anno
«L’oggetto dei desideri», quello più richiesto, cercato e molto raramente trovato sugli scaffali delle farmacie, questa settimana, è stato il paracetemolo in scirippo (più noto con il nome commerciale di tachipirina). Ma scarseggiano anche le più classiche compresse, tanto che proliferano le richieste sui «mercatini» dei social. Ed è lo stesso per gli sciroppi per la tosse, specialmente quelli sedativi per le forme più «secche». Per non parlare dei farmaci non da banco o più specifici, come quelle a base di cortisone per l’aerosol. Lo scopo, in tutti i casi, è sempre quello: lenire i sintomi dell’influenza o, meglio, delle sindromi influenzali. Perché, accanto ai virus stagionali (ce ne sono cinque in...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLe nomine
Sanità, nuove direttrici per gli ospedali di Trento e Rovereto: Codrich alla Chirurgia pediatrica, Zaia al Pronto soccorso
di Redazione
Da domani, primo novembre, le due professioniste guideranno rispettivamente la Chirurgia pediatrica del Santa Chiara e la Medicina d’urgenza di Rovereto. Le nomine quinquennali sono state conferite dal direttore generale Antonio Ferro
sanità
Tumore alla prostata in aumento: in Trentino registrato il 20% di diagnosi in più in due anni
di Redazione
Tommaso Cai (Apss): «Bisogna costruire una cultura della prevenzione. È essenziale tornare a parlare ai giovani di educazione sessuale e di malattie trasmissibili, che oggi stanno tornando a crescere»