sanità
martedì 23 Gennaio, 2024
Infermieri di comunità, i primi tre professionisti arruolati da aprile
di Redazione
L’Azienda sanitaria, ha annunciato in Aula l'assessore Tonina, ha avviato un corso universitario per formare gli infermieri di comunità
Da ex assessora con delega alla sanità, la consigliera Stefania Segnana (Lega) conosce molto bene il piano di attivazione del progetto dell’infermiere di comunità. Tant’è che in Aula, oggi, ha chiesto al neoassessore Mario Tonina lo stato dell’arte.
Risultato: l’assessore Tonina ha risposto ricordando la delibera di ottobre che ha permesso all’Azienda sanitaria di avviare una serie di progetti pilota. Sono già attivi alcuni percorsi: il monitoraggio dello scompenso cardiaco in Vallagarina, Bassa Valsugana e Tesino; poi c’è il monitoraggio dei pazienti affetti da diabete mellito in Giudicarie e Rendena e uno screening delle fragilità. L’obiettivo è quello di rispettare gli obiettivi della delibera del 13 ottobre 2023. Tutto ciò tenendo presente le difficoltà causate dalla carenza di personale. Comunque, il reclutamento sta andando avanti. Ad aprile inizieranno il lavoro le prime tre figure professionali e hanno risposto al bando 16 professionisti. L’Azienda sanitaria, infine, ha avviato un corso universitario per formare gli infermieri di comunità.
La campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».