Economia
mercoledì 27 Agosto, 2025
In Trentino quasi 900 negozi in meno in 14 anni: «Servono misure urgenti per tutelarli e rilanciarli»
di Gabriele Stanga
Paissan (Confesercenti): «Dall'online una concorrenza "sleale" quanto accanita». De Zordo (Camera di Commercio): «Importante presidio sociale da sostenere»

Oltre 800 negozi chiusi in 14 anni (quasi 900 ndr). Servono misure urgenti per salvare il commercio di prossimità e l’identità dei nostri territori». A commentare i dati della Camera di Commercio di Trento e lanciare l’allarme è il presidente di Confesercenti del Trentino, Mauro Paissan: «In Trentino prosegue un processo silenzioso ma costante: la progressiva desertificazione dei territori, soprattutto nei piccoli comuni e nelle aree periferiche – osserva – Attività e servizi essenziali stanno scomparendo, devitalizzando comunità che rischiano di perdere non solo presìdi economici ma anche sociali e culturali». Secondo i dati diffusi ieri dalla Camera di Commercio di Trento, infatti, dal 2...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati