Territorio
giovedì 6 Giugno, 2024
In Trentino ci sono 143 alberghi dismessi, per ristrutturarli servono 450 milioni di euro
di Francesco Terreri
La proposta: non solo foresterie, anche case Itea per non consumare altro suolo
In Trentino ci sono 143 alberghi dismessi da più di dieci anni, di cui 87 ancora a destinazione alberghiera. La mappa è stata fatta nel 2022 dall’Osservatorio del paesaggio. Come hanno ricordato gli esponenti dell’Unione Albergatori di Confcommercio, l’Unat, nell’incontro con l’assessore provinciale all’urbanistica Mattia Gottardi, le strutture dismesse hanno una superficie coperta pari a 6 ettari e impegnano una superficie fondiaria di 19 ettari, la superficie utile lorda è pari a 228.000 metri quadri e il volume a 685.000 metri cubi. «I volumi esistenti corrisponderebbero a 2.200 appartamenti da 100 metri quadri – afferma il vicepresidente Unat Enzo Bassetti – Sappiamo che ristrutturare ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero