nuove assunzioni
giovedì 7 Settembre, 2023
In Provincia 50 nuovi dipendenti, più della metà sono donne
di Redazione
Questa mattina la cerimonia di benvenuto per i neo assunti che hanno un'età media di 38 anni

Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 50 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di agosto e settembre. Sono 29 donne e 21 uomini, con un’età media di 38,7 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al 31.12.2022 era di 49,67 anni; il loro numero 4951). I nuovi dipendenti saranno inquadrati in livelli diversi e per funzioni diverse in vari settori.
Questa mattina sono stati accolti dal vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina dal direttore generale della Provincia autonoma di Trento, dal dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e affari generali, dalla dirigente generale del Dipartimento affari istituzionali e dalla dirigente del Servizio per il personale.
Nel suo intervento Tonina ha portato ai neoassunti i saluti del presidente della Provincia autonoma di Trento e di tutta la Giunta provinciale sottolineando come la cerimonia di oggi sia un momento importante e significativo per i nuovi dipendenti ma anche per la stessa Amministrazione perché attraverso il loro lavoro verrà portata nuova linfa alla macchina provinciale. Il vicepresidente – ricordando la Giornata dell’Autonomia appena trascorsa – ha posto l’attenzione su come il lavoro dei dipendenti provinciali abbia contribuito in questi anni a rendere grande il Trentino. Infine l’invito a lavorare con curiosità e senso di responsabilità.
infanzia
Nidi comunali, via alle domande con 1269 posti (+62) e qualche novità. Ecco tutte le informazioni necessarie
di Redazione
Tra le strutture da scegliere per le nuove ammissioni ci sono il servizio 0-6 di Povo già attivo da febbraio alla scuola dell'infanzia Conotter, il nuovissimo nido Orsetto Pandi