nuove assunzioni
giovedì 7 Settembre, 2023
In Provincia 50 nuovi dipendenti, più della metà sono donne
di Redazione
Questa mattina la cerimonia di benvenuto per i neo assunti che hanno un'età media di 38 anni

Cerimonia di benvenuto questa mattina in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia per 50 nuovi dipendenti provinciali che hanno preso servizio nei mesi di agosto e settembre. Sono 29 donne e 21 uomini, con un’età media di 38,7 anni (l’età media dei dipendenti provinciali al 31.12.2022 era di 49,67 anni; il loro numero 4951). I nuovi dipendenti saranno inquadrati in livelli diversi e per funzioni diverse in vari settori.
Questa mattina sono stati accolti dal vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina dal direttore generale della Provincia autonoma di Trento, dal dirigente generale del Dipartimento organizzazione, personale e affari generali, dalla dirigente generale del Dipartimento affari istituzionali e dalla dirigente del Servizio per il personale.
Nel suo intervento Tonina ha portato ai neoassunti i saluti del presidente della Provincia autonoma di Trento e di tutta la Giunta provinciale sottolineando come la cerimonia di oggi sia un momento importante e significativo per i nuovi dipendenti ma anche per la stessa Amministrazione perché attraverso il loro lavoro verrà portata nuova linfa alla macchina provinciale. Il vicepresidente – ricordando la Giornata dell’Autonomia appena trascorsa – ha posto l’attenzione su come il lavoro dei dipendenti provinciali abbia contribuito in questi anni a rendere grande il Trentino. Infine l’invito a lavorare con curiosità e senso di responsabilità.
L'incidente
Fornace, inchiesta per omicidio stradale sullo schianto che ha ucciso il motociclista Enrico Braghin
di Redazione
Venerdì pomeriggio sulla provinciale 71 lo scontro con un furgone che avrebbe iniziato la svolta quando sopraggiungeva la due ruote del 63enne di Sant'Orsola. Indagato il conducente del mezzo
Futuri genitori
Cecilia Rodriguez, prima uscita pubblica in Trentino con il pancino: alla cena benefica con Ignazio Moser
di Redazione
Il selfie davanti allo specchio, mano sul ventre arrotondato, prima dell'evento a Taio della Fondazione Trentina per l’Autismo onlus. Il giorno della festa della mamma l'annuncio dell'arrivo di Clara Isabel
Elezioni comunali 2025
Amministrative: alle 11 ha votato il 15,77%. Affluenza in calo in 8 Comuni su 11 al ballottaggio
di Redazione
Rispetto al primo turno percentuali di elettori in ribasso. A Novella si registra per ora la maggiore partecipazione: 19.4%, Riva ed Arco sono invece sotto il 13%. Si vota fino alle 22
Soprintendenza
Necropoli preromana, l’affondo di Degasperi (Onda): «Sacrificata a causa di un cantiere»
di Redazione
Via Santa Croce, l'interrogazione del consigliere provinciale: «Messe in luce ben 200 tombe. I lavori per costruire edificio e garage pare stiano proseguendo, ma si è scavato per cercare altri eventuali reperti archeologici?»