sicurezza stradale
martedì 11 Marzo, 2025
In piazza Fiera oltre 500 studenti per le lezioni di motorino sicuro con la Polizia locale
di Redazione
Molto partecipato il progetto di educazione stradale alla guida di un ciclomotore in un percorso appositamente allestito

Anche quest’anno torna la manifestazione “motorino sicuro” giunta alla sua ventiduesima edizione e promossa dalla Polizia locale in collaborazione con il servizio Gestione strade e parchi.
Fino a lunedì prossimo 17 marzo, oltre 500 studenti appartenenti a otto scuole medie che hanno partecipato alle lezioni teoriche di educazione stradale hanno la possibilità di sperimentare la guida del ciclomotore in un percorso appositamente allestito in piazza Fiera. All’interno di tale spazio transennato gli agenti motociclisti della Polizia locale e gli addetti all’ufficio Educazione stradale guidano i ragazzi nella conduzione del ciclomotore, insegnando loro a rispettare le regole stradali e a non porsi in situazioni di pericolo. Nel percorso entrano due ragazzi alla volta, dotati di casco e ciclomotore, accompagnati dagli agenti della squadra motociclisti.
Le scuole partecipanti sono le medie: Bresadola, Bonporti, Bronzetti, Segantini, Istituto Maria Ausiliatrice, Pedrolli, Fogazzaro, Sacro Cuore nonché le medie di Aldeno.
Istruzione
Lo sbarramento in quarta, i debiti formativi da sanare, l'«obbligo» di sostenere l'orale: la nuova maturità nelle riforme di Trento e Roma
di Massimo Furlani
L'assessora Gerosa presenta il disegno di legge che presto porterà in giunta e, sulla proposta di Valditara, sposa la linea dura contro le scene mute
primo piano
Riforma della maturità, Gerosa: «Giusto vietare la scena muta all’orale. Debiti? Tuteliamo l’Autonomia Didattica tradizionale da superare»
di Massimo Furlani
La Giunta ieri ha approvato l’aggiornamento del “Programma pluriennale della Formazione Professionale”. Tra le novità, il passaggio dal modello 3+1 a quello strutturato su quattro anni, e l’eliminazione del colloquio motivazionale per l’accesso al quarto anno