il presidio
giovedì 15 Febbraio, 2024
In 200 al presidio davanti alla Rai di Trento. E parte la canzone «Leve Palestina»
di Sara Alouani
Il brano del gruppo arabo-svedese Kofia venne rilasciato nel 1978 e negli anni è diventato colonna sonora della lotta del popolo palestinese
Quasi 200 persone si sono riunite martedì 13 febbraio davanti alla sede Rai di Trento in via Fratelli Perini per l’ennesimo presidio pro-Palestina, organizzato dopo i recenti avvenimenti sulla Rai dove, conclusa la finale di Sanremo, la conduttrice Mara Venier ha letto un comunicato per ricordare le vittime israeliane del 7 ottobre in risposta al cantante italo tunisino Ghali che sul palco dell’Ariston aveva dichiarato: «Stop al genocidio».
Ad oggi si contano 30mila civili palestinesi uccisi dalle forze armate israeliani di cui 12mila bambini. La canzone del gruppo arabo-svedese Kofia venne rilasciata nel 1978 e letteralmente significa Lunga vita alla Palestina. Si tratta di un brano ormai iconico e colonna sonora della lotta del popolo palestinese contro il colonialismo.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non