La tragedia in Brasile
giovedì 18 Maggio, 2023
Il trentino Marco Nastasi morto annegato a Rio dove era in vacanza
di Redazione
Di Mezzolombardo, tra due giorni avrebbe compiuto 38 anni. È stato travolto dalle onde davanti alla moglie. Lascia una figlia di 10. Viveva in Colombia dove gestiva una società di investimenti

Stroncato da un malore, è morto annegato davanti alla spiaggia di Barra da Tijuca, vicino all’Hotel Grand Hyatt, nella zona ovest di Rio de Janeiro, in Brasile. Vittima il trentino Marco Nastasi, originario di Mezzolombardo e residente da qualche tempo in Colombia, a Medellin. Tra due giorni avrebbe compiuto 38 anni. Lascia moglie e un figlio di dieci anni.
A riportare la notizia della tragedia avvenuta mercoledì 17 maggio il giornale Globo online. L’uomo è stato trasportato in ospedale in elicottero, ma al suo arrivo al nosocomio Lourenço Jorge era già morto. La segreteria municipale della Sanità, riferisce la stessa fonte, ha identificato la vittima, formalmente residente a Mezzolombardo. A Medellin Nastasi gestiva una società di investimenti privati. In questi giorni era in vacanza, a Barra de Tijuca, a venti chilometri da Rio de Janeiro. In questi giorni il mare del litorale carioca è molto agitato, con correnti forti, tanto che la Marina militare brasiliana nei giorni scorsi aveva emesso un’allerta (valida fino ad oggi) avvertendo di onde alte fino a tre metri.
Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo è entrato in acqua trovandosi poi in difficoltà a tornare a riva.
Soccorso in elicottero dai pompieri, Nastasi era ancora vivo quando è stato riportato in spiaggia, ma avrebbe subito un arresto cardio-circolatorio mentre era in ambulanza, nel tragitto verso l’ospedale. Da quanto si apprende il Consolato generale di Rio de Janeiro sta assistendo la famiglia per agevolare le procedure di rimpatrio della salma.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»