L'intervento
martedì 25 Luglio, 2023
Il soccorso alpino mette in salvo 17 scout sorpresi dalla tempesta sull’altopiano di Folgaria
di Redazione
I giovani erano divisi in due gruppi a passo Coe e Dosso delle Somme, sono stati alloggiati per la notte al Palasport di Folgaria

Intervento notturno per soccorrere degli scout sotto la tempesta sull’altopiano di Folgaria
Due gruppi di 17 scout sono stati soccorsi questa notte e portati al sicuro, dopo che una tempesta di acqua, grandine e vento li aveva sorpresi mentre si trovavano a campeggiare all’aperto in due aree distinte, a passo Coe e Dosso delle Somme, sull’Altopiano di Folgaria. La richiesta di aiuto è arrivata al Numero Unico per le Emergenze 112 poco dopo le 22 da parte di una persona che passando da passo Coe in macchina ha notato un gruppo di tende mentre sulla zona si stava per abbattere un forte temporale.
La Centrale di Trentino Emergenza, con il Coordinatore dell’Area operativa Trentino meridionale del Soccorso Alpino e Speleologico, ha chiesto l’intervento della Stazione Altipiani. Due operatori hanno raggiunto il campo scout a passo Coe con il mezzo di soccorso, trovando sette scout che cercavano riparo sotto una tettoia di una piccola chiesa vicina. Gli scout sono stati accompagnati con il mezzo al Palasport di Folgaria dove, grazie all’intervento del sindaco, hanno trascorso la notte al riparo. Successivamente, i soccorritori della Stazione Altipiani hanno raggiunto anche Dosso delle Somme, dove secondo le indicazioni degli organizzatori era allestito un altro campo. Dopo un sopralluogo, gli operatori sono riusciti a trovare il gruppo di dieci scout che, spaventati dal temporale, avevano cercato riparo in un anfratto del rudere del Forte Dosso delle Somme, dove però si era parzialmente allagato il pavimento a causa delle forti piogge. Gli scout sono stati rassicurati e accompagnati con i mezzi fino al loro centro a Serrada. I 17 scout, provenienti da Parma, facevano parte di un gruppo più ampio di 40 persone, sparse in più campi tra Serrada e passo Coe: per gli altri non c’è stato bisogno di intervenire poiché sono riusciti a trovare riparo. L’intervento si è concluso verso le 2 di questa notte.
Il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino raccomanda la massima prudenza quando si organizzano escursioni in montagna. E’ importante controllare sempre le previsioni meteorologiche e, in caso di maltempo, è fondamentale tornare sui propri passi o cambiare programmazione, specialmente in periodi come questi, caratterizzati da una forte instabilità meteorologica.
inganni
Pergine, si finge carabiniere e chiede un bonifico urgente di 47mila euro: sventata truffa a un'anziana
di Redazione
La 70enne, avendo capito di aver agito in fretta, ha allertato le forze dell'ordine che sono riuscite a rintracciare la somma di denaro prima ancora che giungesse nella disponibilità del truffatore
La polemica
Romanovsky a Pergine, la lite sul pianista pro Putin diventa un caso. Fuoli: «L’arte non va censurata»
di Johnny Gretter
Il musicista ucraino si è esibito sulle macerie del teatro di Mariupol nel 2022. Il gesto è stato letto come un sostegno alla Russia. Insorgono il Pd e Kessler: «Omaggio dove morirono in migliaia. Non deve suonare»