la mostra
sabato 7 Giugno, 2025
Il sacro nei paesaggi di Faganello: oltre 100 fotografie per ricordare il fotografo trentino a vent’anni dalla scomparsa
L’esposizione rimarrà aperta fino all’8 settembre 2025 e si inserisce nel progetto MAB Giubileo 2025
Sta riscuotendo un ottimo successo di pubblico la mostra “Flavio Faganello. Fotografie in cammino”, allestita al Museo Diocesano Tridentino in occasione del ventennale della scomparsa del grande fotografo trentino. L’iniziativa si propone di rileggere il profondo legame tra Faganello e il suo territorio attraverso oltre cento fotografie selezionate dal suo straordinario archivio con un lavoro di collaborazione interistituzionale particolarmente apprezzato dall’Assessore alla cultura, Francesca Gerosa.
Curata da Katia Malatesta e Marlene Huber, con progetto espositivo di Roberto Festi, la mostra è frutto della collaborazione con la famiglia Faganello, le Province autonome di Trento e Bolzano e diversi istituti culturali. L’esposizione rimarrà aperta fino all’8 settembre 2025 e si inserisce nel progetto MAB Giubileo 2025, grazie al contributo dell’Archivio Diocesano Tridentino e della Biblioteca diocesana Vigilianum.
Proseguono intanto le iniziative di approfondimento alla mostra: il prossimo appuntamento è in programma al Museo Diocesano Trentino giovedì 12 giugno alle ore 17.30 con l’incontro “I tempi del sacro”. Interverranno Giovanna Rech, sociologa delle religioni e della cultura presso l’Università di Padova, e Alberto Folgheraiter, giornalista e scrittore che ha condiviso con Faganello importanti ricerche sui santuari e i percorsi spirituali del Trentino Alto Adige.
Moderata da Marlene Huber, la conversazione offrirà una riflessione sul rapporto tra religiosità vissuta, luoghi sacri e rappresentazione fotografica, temi ricorrenti nel lavoro di Faganello e parte integrante della sua visione del territorio e delle sue comunità.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo prenotazioni@mdtn.it o al numero 0461 234419.
Il concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre