La decisione
mercoledì 23 Luglio, 2025
Il riscaldamento globale viola i diritti umani: sentenza storica della Corte Internazionale di Giustizia
di Redazione
Il provvedimento, seppur non vincolante, di fatto determinerà la direzione delle future azioni per il clima in tutto il mondo

La si potrebbe definire una pronuncia che segnerà un prima e un dopo. Il cambiamento climatico è “una minaccia urgente ed esistenziale“. Lo ha detto il presidente della Corte Internazionale di Giustizia dell’Aja emettendo una sentenza storica sugli obblighi giuridici dei Paesi per prevenirlo. “Le conseguenze del cambiamento climatico sono gravi e di vasta portata: colpiscono sia gli ecosistemi naturali chele popolazioni umane. Queste conseguenze sottolineano l’urgente ed esistenziale minaccia rappresentata dal cambiamento climatico”, ha dichiarato il presidente della Corte Internazionale di Giustizia, Yuji Iwasawa.
Itinerari
Foliage, storia di un'estetica che è diventata un booster per il turismo: ecco i luoghi più suggestivi in Italia e in Trentino
di Daniele Benfanti
Dal momjigari giapponese alle trasferte degli americani in New England. E anche in Europa e orma un must. I pezzi forti del Trentino: dall'Alpe Cimbra alla val di Tovel
ambiente e sostenibilità
In 20 anni a Trento ridotte le emissioni di Co2 del 32%: bene il residenziale, prestazioni non ottimali per i trasporti e per il terziario
di Redazione
I dati del monitoraggio del piano di azione per l’energia sostenibile e il clima: entro il 2030 l'obiettivo è arrivare al 40%