L'intervista
martedì 11 Giugno, 2024
Il politologo Brunazzo: «L’Ue sempre più simile all’Italia con maggioranza variabile»
di Margherita Montanari
Per il professore dell'università di Trento, «terrà l'alleanza europeista», ma la guida potrebbe non essere Ursula von der Leyen

«Èsuccesso quello che gli ultimi sondaggi avevano previsto. La grande coalizione, formata da popolari (Ppe), socialisti (S&D) e liberali (Renew) nel complesso ha tenuto. E contemporaneamente si è vista un’affermazione dei partiti di estrema destra (Ecr e ID)». Ma l’aumento degli eurodeputati conservatori non si tradurrà in un Parlamento a maggioranza di destra, spiega il docente di politiche europee all’Università di Trento Marco Brunazzo. Le novità più interessanti si vedranno nei prossimi mesi. Il terreno su cui si muove Ursula von der Leyen per la riconferma è scivoloso, e «questo potrebbe aprire strada alla scelta di un presidente della Commissione che non abbia affiliazione politica chiara». ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Michil Costa: «Dobbiamo trasformare le Dolomiti in una Ztl. Inquinamento acustico? Voglio denunciare Provincia e Dolomiti Unesco»
di Lorenzo Fabiano
L'albergatore ecologista e fondatore della Maratona dles Dolomites: «Ho provato pena per le persone in coda sul Seceda. La politica pensi al bene comune più che al consenso»
L'intervista
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
di Gabriella Brugnara
Il pittore e poeta da Arnhem: «Un posto che mi attrae per la sua natura, la sua autenticità e il benessere che si respira: è un mix speciale»