Festival dell'Economia
domenica 28 Maggio, 2023
Il ministro Tajani: “La linea del governo è usare tutti i fondi del Pnrr”
di Redazione
"Dobbiamo essere ottimisti, i fondi saranno erogati"

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenuto in video collegamento al Festival dell’Economia di Trento, è tornato sul tema del Pnrr. “La linea del governo è quella di usare tutti i fondi del Pnrr, se poi ci sono delle opinioni il dibattito è libero, ci può essere qualche intervista. Ma la posizione del governo è stata quella di utilizzare tutti i fondi” ha detto il ministro.
“Credo che l’Italia abbia le carte in regola, tutti i compiti a casa sono stati fatti. Ci sono alcuni progetti che stranamente la Commissione europea aveva approvato quando c’era un altro governo – penso per esempio agli stadi di Firenze e Venezia – poi la Commissione ha cambiato idea. Perché ha cambiato idea? L’Italia sta facendo tutto ciò che serve, non ci sono contestazioni sugli obiettivi, quindi dobbiamo essere ottimisti, i fondi saranno erogati”, ha aggiunto.
“Stiamo facendo una politica estera per incrementare l’export. Ritengo per esempio che si debba andare ad attaccare il mercato dei prodotti italiani copia: sul mercato internazionale piace il Made in Italy al punto di comprare anche il finto italiano. Se riuscissimo a vendere il vero italiano con i nostri prodotti avremmo risultati straordinari”, ha detto infine il ministro degli Esteri.
La tragedia
Muore a 17 anni sepolto in una buca sulla spiaggia a Viterbo, il padre: «Non ha gridato, non mi sono accorto di nulla»
di Redazione
Riccardo Boni stava scavando a un metro e mezzo di profondità quando il tunnel ha ceduto di colpo. Un amico: «Una persona speciale che lascia un vuoto incolmabile»
L'intervento
Taccheggi seriali nei supermercati trentini, Giorgio Casagranda (Trentino Solidale): «Ricordiamoci che esistono anche i furti per necessità»
di Massimo Furlani
L'organizzazione di volontariato commenta così i casi di cronaca portati alla luce dal T quotidiano: «Non è una giustificazione, ma bisogna mettere in conto che in giro c'è tanta disperazione»