Ambiente
martedì 13 Dicembre, 2022
Il lago di Serraia torna a respirare senza i prelievi Edison
di Giannamaria Sanna
Lo stato di salute dello specchio d’acqua nell’assemblea del Comitato Laghi: «Nel 2022, sospesi i pompaggi idroelettrici, diminuite le alghe». Ora si chiedono misuratori di portata
È stata molto partecipata l’Assemblea del Comitato Laghi dell’Altopiano di Piné promossa per portare a conoscenza dei soci e cittadini amanti dei laghi l’importante lavoro fatto nel corso dell’anno. E al primo posto c’era, naturalmente, lo stato di salute dei laghi, tanto più sotto i riflettori dopo il massiccio fenomeno della proliferazione di alghe ed eutrofizzazione delle acque che era emerso in maniera preoccupante negli ultimi anni.
Dalla costituzione, ottobre 2021, il direttivo, presieduto da Fulvio Mattivi, con Paola Broseghini, Giampaolo Ioriatti, Icilio Vigna e Claudio Della Volpe ha svolto un approfondito lavoro di ricerca dati, controllo immissioni ed emissioni, pompaggi per cercare prima e...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'iniziativa
Ansia e depressione: a Lavis arriva un'escape room che parla di salute mentale. Già mille persone iscritte
di Daniele Erler
Dal 3 novembre al 6 dicembre, un intero piano di palazzo Maffei si trasformerà in un luogo misterioso dove ragazzi e ragazze dovranno collaborare per cercare indizi e risolvere enigmi
Giustizia
Processo Perfido, ammesse tutte le parti civili: sono Comune di Lona, sindacati e l'operaio cinese aggredito
di Redazione
Nel nuovo filone del processo sull’infiltrazione della ’ndrangheta nel settore del porfido trentino, il Tribunale di Trento accoglie tutte le richieste di costituzione a parte civile. Tra gli imputati ex sindaci, un ex parlamentare e tre carabinieri