l'intervista
lunedì 20 Marzo, 2023
Il fisico Castellani: «L’intelligenza artificiale non rimpiazzerà mai quella umana. I computer? Un aiuto»
di Margherita Montanari
La riflessione del professore ordinario all’università di Bologna: «Stiamo usando il supercomputer Marconi per identificare gli infarti silenti»

Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Mauro De Iorio, il collezionista d'arte: «Ho 700 opere, mi faccio trasportare dal cuore. A scuola sono stato espulso, amavo il '68»
di Lorenzo Fabiano
Trentino, specializzato in radiodiagnostica e gastroenterologia, da vent'anni guida il centro di Trento e Verona. «Espongo nelle sale d'attesa e colleziono per passione»
L'intervista
Medici Senza Frontiere, il direttore Di Carlo: «A Gaza attacco ai civili, è genocidio. Aiuti umanitari usati per sparare»
di Simone Casciano
Trentino d'origine, dal 2021 alla guida della ong in Italia, il biologo analizza il conflitto in Palestina. «In due anni abbiamo curato un milione di persone»
L'intervista
Elvira Mujčić: «I giovani hanno a che fare con un vocabolario bellico. La società civile si muove e manifesta, ma nel mondo nulla cambia»
di Paolo Morando
La scrittrice ospite di Poplar riflette sul tema dell'identità. «Da ogni esperienza usciamo cambiati. Sarebbe bello se potessimo essere tranquillamente legati a tante tradizioni e lingue, invece di doverci per forza definire»