La festa
domenica 11 Giugno, 2023
Il corpo dei vigili del fuoco di Ossana compie 100 anni
di Redazione
la festa per il centenario del corpo si è svolta presso la caserma di via dell’Artigianato che, nel pomeriggio, ha ospitato gli eventi dedicati
Ossana ha celebrato i suoi Vigili del fuoco e, con essi, la passione, la professionalità, il coraggio e l’alto senso civico che da un secolo ne accompagnano l’impegno per la tutela della comunità e del territorio. Prevista originariamente due anni or sono e rinviata a suo tempo a causa della pandemia, la festa per il centenario del Corpo si è svolta presso la caserma di via dell’Artigianato che, nel pomeriggio, ha ospitato gli eventi dedicati.
Il borgo solandro ha omaggiato i propri pompieri volontari con una serie di eventi aperti alla comunità nella caserma cittadina: presentazione di un libro a loro dedicato, benedizione dei mezzi, musica live e intrattenimento per i più piccoli. «I Vigili del fuoco sono un esempio di instancabile impegno a tutela della nostra comunità e del nostro territorio» ha dichiarato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, presente all’evento insieme alla sindaca di Ossana, Laura Marinelli, e molte altre autorità locali. «Il carattere volontario del loro servizio, uno dei tratti distintivi della nostra Autonomia, evidenzia ancora di più il valore della dedizione espressa dal Corpo, i cui esempi – dall’intervento in occasione dell’alluvione di Ossana dell’ottobre 2020, passando attraverso l’opera di sostegno in Moldavia dopo lo scoppio della guerra fino al recente impegno in Emilia Romagna – sono scolpiti nella memoria di tutti noi. L’attività dei volontari e il costante ricambio generazionale garantito dai giovani che ancora oggi si avvicinano a questa missione sono per noi motivo di grande orgoglio».
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.