il caso
mercoledì 28 Dicembre, 2022
Il buco delle Rsa, 35 sono in perdita. Nel 2023 rosso di 6 milioni di euro
di Francesco Terreri
Arrivano i ristori sull’energia ma le rette non si toccano. Le richieste alla Provincia: piano di efficientamento e personale
Delle 42 Aziende di servizi alla persona del Trentino, 36 chiuderanno i bilanci preventivi 2023 in perdita. Il rosso complessivo è stato ricalcolato in circa 6 milioni di euro, un po’ meno delle prime previsioni perché l’inflazione stimata per l’anno prossimo scende dal 5,9 al 4,3 per cento. Intanto arrivano le delibere della Provincia che ripianano il deficit di 3 milioni di quest’anno causato dal caro-energia. Ma le rette non si toccano, come stabilito dalle direttive approvate dal governo provinciale: la giunta di Maurizio Fugatti e l’assessora Stefania Segnana su questo punto sono irremovibili, anche perché il 2023 è l’anno elettorale. C’è però chi fa notare che le rette nelle Rsa, a parte l’adegu...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero