La storia
sabato 12 Novembre, 2022
I gusti di «Ciasa mia» hanno conquistato la Ville Lumière
di Pietro Sighel
I sapori delle Dolomiti in Francia. «Abbiamo voluto essere un po’ i trentini di Parigi», spiegano Francesca e Samuel Mocci mentre raccontano la loro storia. I due proprietari del ristorante che si trova a pochi passi dal Pantheon sono originari della Val di Fassa e vivono nella “Ville Lumière” da più di 16 anni

«Benvenuti nel nostro chalet di montagna! Entrate nella casa del nonno e sentite quell’atmosfera calorosa che vi accoglierà. Lasciatevi guidare alla scoperta dei sapori originali delle nostre Alpi».
In questo modo il «Ciasa Mia», l’unico ristorante trentino non solo di Parigi, ma di tutta la Francia, accoglie i suoi visitatori. Imboccando una stradina secondaria proprio dietro il Pantheon, dal 2010 il locale è la meta per tutti coloro i quali desiderano gustare il cibo e l’atmosfera di montagna all’interno della capitale francese. «Abbiamo voluto essere un po’ i trentini di Parigi», spiegano Francesca e Samuel Mocci mentre raccontano la loro storia. I due proprietari sono originari della Val di Fassa ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Brunazzo: «Sistema proporzionale? Il vero obiettivo è cancellare l’elezione diretta. Così meno potere ai cittadini»
di Donatello Baldo
Il docente di scienza politica Unitn: «Il sistema diretto crea una pressione maggiore sul presidente, perché è lui in ultima istanza che decide. Nel caso di elezione indiretta, l’elettore non sa più chi sia a decidere»
L'intervista
Mauro De Iorio, il collezionista d'arte: «Ho 700 opere, mi faccio trasportare dal cuore. A scuola sono stato espulso, amavo il '68»
di Lorenzo Fabiano
Trentino, specializzato in radiodiagnostica e gastroenterologia, da vent'anni guida il centro di Trento e Verona. «Espongo nelle sale d'attesa e colleziono per passione»