Verso le elezioni
venerdì 25 Aprile, 2025
I cittadini scelgono il nuovo sindaco di Trento: lunedì il dibattito elettorale organizzato dal T
di Redazione
L'appuntamento alle 20 alla sala inCooperazione (via Segantini): presenti tutti i candidati

Manca poco più di una settimana al turno elettorale che rivoluzionerà i consigli comunali di 157 comuni in Trentino. E il 4 maggio si voterà anche nel capoluogo. A contendersi la fascia da primo cittadino di Trento saranno sei candidati: il sindaco uscente Franco Ianeselli, appoggiato da sei tra partiti e liste civiche di centrosinistra (Partito democratico, Alleanza Verdi Sinistram Insieme per Trento, Sì Trento, Campobase, Intesa per Trento); Ilaria Goio, candidata dei tre partiti dello schieramento di centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia), Giulia Bortolotti (Movimento 5 Stelle, Rifondazione Comunista, Onda); Andrea Demarchi (Prima Trento, lista che riunisce il Partito autonomista Trentino Tirolese, La Civica e Noi Trento); Claudio Geat (Generazione Trento); e Simonetta Gabrielli (Democrazia Sovrana Popolare).
Il T Quotidiano ha organizzato, come avvenuto per altri comuni del Trentino, un dibattito pubblico che consentirà alla cittadinanza di conoscere le posizioni dei candidati sui principali temi che coinvolgono la città. L’appuntamento è per lunedì 28 aprile, alle 20, alla sala inCooperazione (via Segantini). Modereranno l’incontro il direttore Simone Casalini e la vicecaporedattrice Marika Damaggio.
I lettori possono inviare domande da porre ai candidati: basta scrivere a lettere@iltquotidiano.it
Sguardo al 2027
Post-Fugatti, partita già aperta nel centrodestra: le rivendicazioni di civici e Fratelli d'Italia
di Massimo Furlani
In attesa di sviluppi sul fronte terzo mandato, negli ultimi giorni si è acceso il dibattito sul possibile successore del governatore. Bisesti chiede unità, Gottardi e Marchiori «allontanano» Roma, Urzì spinge per Gerosa