La vicenda
lunedì 4 Dicembre, 2023
Guida a zigzag in via Brennero con tasso alcolemico di 3,3 (e patente già sospesa dal 2021) e tenta di investire un carabiniere: arrestato
di Redazione
Il trentenne ha speronato l'auto dei militari nel corso di un inseguimento nella cuore della notte. Aveva un livello di alcol sei volte superiore a quello consentito
Nel corso della notte del 03 dicembre, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Trento hanno arrestato un trentenne, poiché resosi responsabile di resistenza a Pubblico Ufficiale e guida in stato di ebbrezza.
In particolare l’uomo è stato notato da una pattuglia di militari in via Brennero, mentre stava procedendo alla guida della propria vettura «zigzagando» pericolosamente lungo la strada: al tentativo di fermarlo per procedere al controllo, tuttavia, l’uomo s’è lanciato in una precipitosa fuga e dando dunque il via ad un vero e proprio inseguimento per le vie di Trento nord. Nonostante i vari tentativi di bloccarlo, infatti, il soggetto non ha accennato a rallentare la propria corsa, imboccando per un tratto una pista ciclabile, cercando più volte di speronare l’autoradio dei Carabinieri e provando anche ad investire uno dei militari intervenuti con una pattuglia di rinforzo.
Solo grazie all’efficiente coordinamento delle autoradio giunte rapidamente in supporto, il fuggitivo è stato bloccato e condotto presso gli uffici del Comando Carabinieri di via Barbacovi: qui è stato appurato che lo stesso si era messo alla guida con un tasso alcolemico pari a 3,31 g/L (quasi sei volte oltre il limite consentito) e per di più con la patente sospesa sin dall’anno 2021.
Il soggetto è stato dunque dichiarato in stato di arresto e condotto presso il carcere di Spini di Gardolo a disposizione della locale Autorità Giudiziaria.
l'iniziativa
Al Liceo Da Vinci la Fiera del volontariato, gli studenti: «Non siamo ragazzi disimpegnati»
di Massimo Furlani
La vicesindaca e assessora comunale Bozzarell: «Il mondo del volontariato sta vivendo un invecchiamento e una difficoltà nell’attirare nuove persone per far conoscere la propria attività»
l'intervista
La sciatrice Sofia Goggia a Trento per Mattarella: «Le Fiamme gialle sono una famiglia. Ai Giochi voglio dare tutta me stessa»
di Tommaso Di Giannantonio
La campionessa ha atteso il presidente della Repubblica nella loggia del Magno palazzo del Castello del Buonconsiglio: «I miei sogni non si sono mai spezzati»