L'avventura
mercoledì 26 Luglio, 2023
Gli scout trentini verso la Corea del Sud per il World Scout Jamboree
di Redazione
In nove, accompagnati dal loro capo reparto, su uniranno agli altri 900 esploratori quest'anno

Nove scout trentini, insieme al loro capo reparto e altri novecento esploratori italiani stanno per partire per la Corea del Sud, per partecipare al più importante evento dello scoutismo mondiale. Prima di partire, però, tre di loro, Sveva, Mattia e Filippo, mercoledì pomeriggio, hanno incontrato l’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. Si tratta del World Scout Jamboree a Saemangeum: «Un momento formativo incredibile – ha commentato l’assessore Bisesti – che permetterà ai ragazzi di confrontarsi con migliaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo e conoscere culture e realtà diverse».
«Siamo orgogliosi che siano presenti dei ragazzi trentini a questo evento e che possano rappresentare la nostra terra – ha sottolineato Bisesti – Sarà per tutti loro un’esperienza estremamente significativa, non solo per il contesto fatto di giovani provenienti da tutto il mondo, ma perché viaggiare in luoghi così lontani permette di trasportarsi in una realtà completamente differente dalla nostra. Questi ragazzi torneranno sicuramente cambiati e, al loro ritorno potranno sicuramente portare con loro un pizzico di tutto quello che avranno appreso e restituirlo alla comunità nei vari ambiti della propria».
Il World Jamboree è un raduno di scout che si va in scena ogni 4 anni e coinvolge circa 50mila ragazzi tra gli 11 e i 15 anni provenienti da tutto il mondo. Quest’anno si svolgerà a partire da martedì 1°agosto a sabato 12 agosto a Saemangeum, nel sud ovest della Corea del Sud. I giovani che si candidano a partecipare vengono selezionati in base a loro percorsi di crescita e alle motivazioni espresse, trasformandosi così in ambasciatori delle loro comunità di provenienza. Il tema di quest’anno è «Disegna i tuoi sogni» e offrirà vari programmi educativi basati sul concept “4S+ACT”, ovvero lo scouting per la propria vita, scienza e ingegno, sicurezza e protezione, sostenibilità e avventura, cultura e tradizione. Un mix per supportare i giovani di tutto il mondo a sviluppare amicizie e realizzare i propri sogni di pace globale, unità e sostenibilità. Molti degli elementi del programma coinvolgeranno i ragazzi e le ragazze nello sviluppo delle capacità di leadership e di competenze per la vita attraverso le attività scout, e sfideranno i partecipanti a conoscere le questioni globali e a diventare cittadini attivi.
Il progetto
Malgone di Candriai, domenica «grigliatona» e avvio delle attività con i firmatari del patto di collaborazione
di Redazione
A firmare la proposta, l’associazione Pro Loco Monte Bondone, la società cooperativa Aerat, il Gruppo Editoriale Tangram, la cooperativa sociale Amica, la libreria Due Punti, l’associazione A partire da Noi e le case editrici Panda Edizioni, Gander Books e Nuovi Panorami
trento
Trento, verranno sostituite alcune piante secche nella Circoscrizione San Giuseppe – Santa Chiara
di Redazione
Le piante interessate sono alcuni ciliegi da fiore in via Grazioli, un ligustro nel parcheggio dell’Agenzia provinciale per la coesione sociale in via Grazioli, un acero, un abete rosso e un cedro nel giardino di piazza Venezia
campi liberi
L’arte della capoeira e il corpo ribelle di donne e di popoli. Cordeiro: «È una lotta che decostruisce le piaghe sociali»
di Sara Alouani
Dal Brasile a Trento, giovedì 15 maggio l’incontro (alla Bookique) con l'insegnante brasiliana Mestra Bel: «Con il lavoro femminista in rete superate molte discriminazioni»