Ambiente
martedì 9 Luglio, 2024
«Gli insetti sono cruciali per la biodiversità, ma l’attenzione per proteggerli è troppo poca»
di Marco Ranocchiari
Grilli con un areale poco più grande di un giardino, cavallette e molto altro: il Museo Civico di Rovereto ha ospitato il prestigioso congresso europeo sugli ortotteri
Grilli, cavallette, ma – allargando lo sguardo ai parenti più prossimi- anche mantidi, blatte e «forbicine». E a una nuova specie di grillo d’alta quota appena scoperta sulle Alpi, con un areale di appena 2500 metri quadrati. Sono gli Ortotteri, ordine di insetti vario, diffuso dalle foreste tropicali ai deserti. Indicatori fondamentali dello stato dell’ambiente e vulnerabili al cambiamento climatico, ma spesso ingiustamente trascurati. Per parlarne gli studiosi di 16 paesi si sono dati appuntamento al Museo Civico di Rovereto, che ha ospitato il IV Congresso Europeo sulla Conservazione degli Ortotteri. Il biologo Gionata Stancher, responsabile della sezione zoologia del museo, ne è tra gli orga...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiItinerari
Foliage, storia di un'estetica che è diventata un booster per il turismo: ecco i luoghi più suggestivi in Italia e in Trentino
di Daniele Benfanti
Dal momjigari giapponese alle trasferte degli americani in New England. E anche in Europa e orma un must. I pezzi forti del Trentino: dall'Alpe Cimbra alla val di Tovel