L'intervista
martedì 29 Ottobre, 2024
Giulia Poltronieri: «Le vecchie fabbriche diventano le case di creazione artistica»
di Sara Zanatta
Vive a Barcellona da 20 anni e segue diversi progetti: «Il Comune concede gli spazi e ogni anno è previsto un budget per finanziarli»

Ogni anno a Barcellona, durante il festival Grec che propone un programma di teatro, danza, musica e circo, viene organizzato anche un weekend dedicato a professionisti del settore per far conoscere i progetti artistici e i luoghi di produzione locale. È lì che incontriamo Giulia Poltronieri, ferrarese trapiantata a Barcellona ormai da 20 anni, che lavora nel settore di quelle che in Spagna chiamano le «arti vive» ovvero performative. Insieme a lei, ho conosciuto anche Fàbriques de Creació, un progetto dell’Institut de Cultura del comune di Barcellona che ha come «obiettivo principale di dare uno spazio alla creazione artistica nei suoi diversi ambiti».
Un accostamento inusuale, quello tra fabbrica e ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
di Gabriella Brugnara
Il pittore e poeta da Arnhem: «Un posto che mi attrae per la sua natura, la sua autenticità e il benessere che si respira: è un mix speciale»