Giudicarie
lunedì 22 Maggio, 2023
Lotta a taxi e ncc abusivi: polizia incastra due autisti
di O.A.O.
Il servizio viene offerto, di norma, a base jumper diretti sul Monte Brento
Due autisti abusivi sono finiti nei guai nelle Giudicarie, dopo essere stati sottoposti a un controllo da parte della Polizia locale di Tione di Trento, durante l’attività svolta insieme al personale della stazione Forestale di Ponte Arche e dei Custodi Forestali del Comune di Comano Terme, nella mattinata di lunedì 22 maggio. Il servizio, volto a contrastare le attività abusive di taxi/ncc che trasportano i base jumper sul Monte Brento, il famoso «Becco dell’Aquila», meta quotidiana di decine di turisti, spesso stranieri.
Al termine del servizio, gli agenti hanno ritirato 2 carte di circolazione, sottoposto a fermo amministrativo altrettanti veicoli e sanzionato i conducenti per trasporto di persone in violazione del Codice della Strada. Un rapporto dettagliato è inoltre stato trasmesso alla tenenza della Guardia di finanza di Tione per le verifiche di competenza in materia fiscale e di lavoro.
«Le nostre attività e quelle del personale forestale non solo vanno a colpire le gravi violazioni al Codice della strada – sottolinea il comandante della Polizia locale, Carlo Marchiori -, ma vogliono anche prevenire e contrastare la concorrenza sleale, l’evasione fiscale ed il lavoro irregolare. Preciso inoltre che l’accesso alle strade forestali che portano al Monte Brento è stato disciplinato dal Comune di Comano Terme tramite bando aperto a tutti i titolari di regolare licenza NCC. Alla gara hanno partecipato solo 2 ditte che si sono aggiudicate l’autorizzazione».
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.