cronaca
martedì 30 Gennaio, 2024
Giudicarie, ancora controlli sulle strade: numerosi automobilisti fermati senza gomme invernali
di Redazione
Ritirata anche una patente per guida in stato di ebbrezza

Controlli a tappeto nelle Giudicare lo scorso finesettimana dove i carabinieri di Riva del Garda hanno effettuato un servizio straordinario di controllo ad ampio raggio sui comuni del basso Chiese predisponendo numerosi posti di controllo alla circolazione.
Impiegati otto uomini e tre veicoli dell’arma con obiettivo di prevenire ed eventualmente reprimere reati, procedere al controllo dell’enorme flusso di turisti provenienti dalle regioni limitrofe che normalmente durante i finesettimana interessano le importanti località turistiche della zona.
L’attività che si è protratta per alcune ore ha consentito di controllare 146 persone e 74 veicoli ed effettuare 78 precursori per l’accertamento dell’alcolimetria.
Una persona è stata sanzionata perché sorpresa alla guida in stato di ebbrezza con conseguente ritiro della patente di guida per la successiva sospensione.
Nel corso del servizio sono stati anche sanzionati numerosi automobilisti perché sprovvisti delle previste e obbligatorie dotazioni invernali (pneumatici invernali o catene da neve), ma soprattutto indispensabili per evitare incidenti o problematiche che possono avere gravi ripercussioni sul traffico.
Il servizio è stato commentato favorevolmente dai turisti in transito che hanno apprezzato il controllo e la presenza dei militari dell’arma sulla strada percepiti come operatori di sicurezza a tutela della loro incolumità.
L'appello
A Riva del Garda continuano le ricerche di Speedy, il cane caduto da un sentiero lo scorso 23 giugno
di Maddalena di Tolla Deflorian
La proprietaria: «Come ci hanno spiegato le volontarie si raccomanda di non chiamarlo, non inseguirlo, non cercare di prenderlo se diffidente, a meno che non si avvicini lui in sicurezza»
la reazione
Studente chiuso in bagno a scuola, la replica della dirigente: «Episodio vecchio. Il minore non si è lanciato»
di Redazione
La risposta di Paola Maroni all'intervento della consigliera Arcese: «È uscito sotto la vigilanza di adulti da una finestra collocata a piano terra, utilizzando una scala»