Il bando
martedì 9 Aprile, 2024
Giovani, aperte le candidature per un tirocinio di due mesi a Weimar in Germania
di Redazione
Domande entro il 19 maggio. Esperienza gratuita per giovani dai 18 ai 29 anni

Entro domenica 19 maggio i ragazzi tra i 18 e i 29 anni che non frequentano percorsi di studio e non stanno lavorando possono inviare la propria candidatura per svolgere un tirocinio di due mesi a Weimar, in Germania.
L’esperienza si articola in tre fasi. Dal 24 giugno al 27 settembre i ragazzi selezionati seguiranno a Trento un percorso di formazione pre-partenza, strutturato nell’analisi degli aspetti interculturali ed esperienziali e in lezioni di tedesco (la conoscenza della lingua non è un requisito necessario per l’ammissione al bando). Il secondo periodo coincide con i due mesi di tirocinio a Weimar, dal primo ottobre al 30 novembre. Al rientro dalla Germania, i giovani svolgeranno dal 2 dicembre al 7 febbraio un percorso di orientamento e monitoraggio.
La partecipazione al progetto è totalmente gratuita e comprende, oltre al corso di lingua, alloggio e vitto all’estero, per il quale è previsto un contributo di 7 euro per ogni giorno di permanenza.
L’iniziativa fa parte di Y(m)ES, il programma pensato dall’associazione InCo in collaborazione con molteplici istituzioni e associazioni locali e internazionali per rafforzare le competenze professionali e sociali di giovani dai 18 ai 29 anni che non stanno frequentano alcun corso di studio o di formazione e non stanno lavorando.
Per candidarsi è sufficiente compilare il modulo online, disponibile nella sezione “Guida ai programmi” all’interno del sito dell’associazione InCo. Man mano che arriveranno le domande, i candidati verranno contattati per fissare un colloquio conoscitivo che si svolgerà nel corso della seconda metà di maggio (l’esito della selezione sarà comunicato entro la fine del mese).
Per maggiori informazioni si può consultare la pagina dedicata al link www.tinyurl.com/2uryn7u7. Per qualsiasi domanda, è possibile scrivere all’indirizzo mail adele.vercelli@incoweb.org oppure chiamare il numero 327.1542770.
istruzione
Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto. Sono come un vasetto di marmellata»
di Miriam Rossi
Pasquale Tappa spiega il suo approccio: «Ero in quarta elementare, i miei genitori vennero chiamati dalla maestra (unica) preoccupata per la nuova diavoleria moderna: era la calcolatrice»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale