per i piccoli
giovedì 4 Settembre, 2025
Giochi e laboratori urbani per bambini: domani torna il programma di «Trento aperta»
di Redazione
Quattro venerdì di svago per recuperare le giornate annullate per maltempo. Si comincia alle 16.30 al giardino di piazza Venezia con Acchiappaombre

Trento Aperta, domani ripartono i laboratori urbani per bambini
Quattro venerdì di gioco per recuperare le giornate annullate per maltempo
Si comincia alle 16.30 al giardino di piazza Venezia con Acchiappaombre
Settembre si apre con quattro date di recupero del laboratorio urbano A giocar con l’ombra parte integrante del programma di Trento Aperta. Alcune giornate di maltempo nei mesi di luglio e agosto hanno impedito lo svolgimento delle attività, che ora sono state riprogrammate con nuovi appuntamenti. Il laboratorio urbano dedicato a bambini da 5 a 12 anni di età riprende dunque il suo cammino per ritrovare il filo delle attività sospese e immergersi in un’esperienza creativa condivisa.
Si parte venerdì 5 settembre al giardino di piazza Venezia che dalle 16.30 alle 18.30 ospiterà Acchiappaombre un laboratorio sensoriale e creativo dove l’ombra, sfuggente e mutevole, diventa protagonista. Corpi, sassi, gessetti e farina bianca comporranno l’identikit di figure fantastiche, nate dall’incontro tra movimento e immaginazione. Un invito a lasciarsi sorprendere da ciò che si cela dietro ogni sagoma.
Una settimana dopo, venerdì 12 settembre alla stessa ora, il parco don Onorio Spada di Villazzano si trasformerà in un palcoscenico poetico con I sentimenti degli oggetti. Un tappo, una foglia, un coriandolo: piccoli reperti urbani perduti o dimenticati prenderanno voce attraverso un laboratorio di teatro e fotografia, dando vita a un piccolo museo sentimentale degli oggetti.
Sabato 13 settembre si tornerà al giardino di piazza Venezia con Super Silhouette, un laboratorio dedicato alla creazione di occhiali giganti, lenti colorate e accessori ombreggianti formato-famiglia pensati per tutte le età e le stagione. Un gioco di assemblaggio per reinventare il modo di guardare il mondo.
L’ultimo appuntamento sarà venerdì 26 settembre, ai piedi della torre 14 di Madonna Bianca. Ombra trovata, ombra riparata è un cantiere ludico dedicato alla rigenerazione urbana, dove grandi e piccoli collaboreranno per riparare crepe nei muri e sbeccature con mattoncini colorati, restituendo forma e significato agli angoli dimenticati della città.
In ogni appuntamento sarà presente lo Spazio 0/5, un’area sicura e accogliente dedicata ai più piccoli, dove potranno giocare accompagnati da un adulto.
I laboratori urbani sono bellissima occasione per i bambini di giocare di nuovo con l’ombra dando il benvenuto all’autunno.
psicot
Il mito della perfezione e il senso di inadeguatezza, l'esperta: «Smettiamo di vivere per un voto, una medaglia, un like»
di Stefania Santoni
La counsellor Beatrice Monticelli: «Viviamo in una società della performance. Arriviamo a un traguardo e, invece di potercelo godere, subito ne spunta un altro. Possiamo dirci: “oggi va bene così”, anche se non siamo al massimo»
La giostra
La magia della meraviglia, come allenare cuore e mente a non perdere lo stupore dei bambini. «Manteniamo uno sguardo curioso»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di PsicoT con l'esperta di relazioni Beatrice Monticelli. «Da bambini ogni cosa è una scoperta. Ogni gesto, ogni suono, ogni piccolo dettaglio può farci brillare gli occhi. Ma crescendo questo sguardo si appanna»