La storia
giovedì 30 Ottobre, 2025
Gianni Tarabelli, una vita sul tatami: la storia del maestro che insegna la «via della gentilezza» a Pergine
di Matteo Arnoldo
Precisamente 36 anni di judo e passione, un pioniere in provincia
Ottobre è il mese del judo. Risale infatti al mese corrente la nascita del suo fondatore, Kano Jigoro, che diede origine a questa pratica di arte marziale che fonde sport da combattimento, difesa personale e filosofia.Il termine stesso è composto dagli ideogrammi giapponesi ju, che assume un significato di flessibilità o gentilezza, e do che invece significa via o cammino; via della gentilezza, dunque, una dottrina che da più di 36 anni il maestro Giovanni «Gianni» Tarabelli cerca di trasmettere ai suoi allievi.
Per Tarabelli, il judo è sempre stato un affare di famiglia. Suo padre Dario, oggi novantenne, è un simbolo del judo nazionale, mentre la sorella Angelica gestisce la palestra aperta a Trento ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Volley, la curva Gislimberti compie 25 anni. «Kaziyski rimaneva un'ora a firmare autografi. A Modena organizzammo una grigliata»
di Jacopo Mustaffi
È una delle tifoserie più amate d'Italia. L'ex presidente Nicola Abaza ricorda alcuni dei momenti storici: «La nostra passione sempre nella memoria di Paolo, morto tragicamente a 33 anni al Gran Premio di Monza»
Il caso
Agostino Ghiglia, la lite con Report per la maxi-multa e il legame con Trento: fu lui a sanzionare il Comune per le telecamere di Fbk
di Simone Casciano
Il componente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, è finito al centro di un caso mediatico dopo essere stato ripreso mentre entrava nella sede nazionale di Fratelli d’Italia a Roma