Ristorazione
martedì 22 Novembre, 2022
Ghezzi, lo chef stellato al rifugio InAlto
di Elisa Salvi
Ai 2.514 metri di Col Margherita dal 3 dicembre sbarca Alfio Ghezzi: «Piatti della tradizione con un occhio alla filiera»

«Il Col Margherita mi ha stregato, così come “InAlto”. Amo la montagna e conosco bene la Val di Fassa, l’ho frequentata praticamente tutta da Moena a Canazei, in particolare il Col Rodella dove c’è un decollo naturale per il parapendio che pratico da anni, ma questa zona del San Pellegrino è, per me, una bella “scoperta”».
La passione per la montagna gioca un ruolo importante nella scelta dello chef stellato Alfio Ghezzi, patron del ristorante «Senso Mart» di Rovereto, di essere, dal 3 dicembre, al timone di «InAlto Alfio Ghezzi Dolomites», ai 2514 metri di quota del Col Margherita, all’arrivo della funivia che parte da Passo San Pellegrino. Una novità di rilievo per la Ski Area San Pellegrino e per l...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
«Nel 2010 ho scoperto di essere celiaca, oggi vendo prodotti trentini e gluten free in tutta Italia» TrentiNoGlutine, la startup per celiaci si allarga. La fondatrice Elena Iacomella: «Nel 2010 ho scoperto di avere questa intolleranza e ho iniziato a promuovere prodotti locali senza glutine»
di Stefano Marini
«Il passaparola ci ha fatto crescere fuori dal territorio, ma i prodotti locali rimangono la nostra forza»
La storia
La storia della Sloi ora diventa un romanzo. Tommaso Giagni riscopre l'ex fabbrica. «Molti trentini conoscono poco quanto accaduto»
di Carlo Martinelli
Lo scrittore ripercorre la vicenda dello stabilimento in un romanzo. Il protagonista è Cesare che indaga sulle cause della morte del papà, ex operaio