Mondo
sabato 24 Agosto, 2024
Germania, attacco con coltello per strada: diversi morti e feriti. Caccia all’uomo
di Redazione
L'aggressione si è consumata durante i festeggiamenti del 650° anniversario della città di Solingen
Sarebbero almeno tre le persone uccise in un attacco con coltello nella città di Solingen, nella Germania occidentale, durante un evento in strada nella serata di ieri, venerdì 23 agosto. L’aggressore è scappato e ora è caccia all’uomo. A riportare la notizia è la Bild. L’aggressione si è consumata poco prima delle 22, al Fronhof, una piazza del mercato nel centro, durante la festa per il 650° anniversario della città di Solingen dove erano attesi 80mila visitatori. Le vittime colpite dall’aggressore sarebbero state scelte a caso tra la folla e, da quanto emerso in queste ore, si tratterebbe di due uomini e una donna. I feriti gravi, invece sarebbero cinque, ma sono ancora in corso tutti gli accertamenti da parte della polizia. L’area è stata chiusa ed è stata sorvolata da un elicottero, mentre la polizia sta cercando l’autore dell’attacco.
Secondo quanto riporta Bild: «Per la polizia è terrorismo». Se le vittime sono casuali, il modo in cui l’aggressore avrebbe colpito non le è: ha usato un coltello e puntato alla gola delle persone. E questo sarebbe uno degli elementi che ha convinto la polizia tedesca sulla natura dell’attacco. «L’aggressore ha pugnalato persone a caso con un coltello – ha detto a Bild l’ispettore capo Sascha Kresta, portavoce della polizia di Wuppertal -. Ecco perché attualmente presupponiamo un attacco terroristico».
Annullata la festa cittadina dopo il delitto. A Solingen è arrivata un’unità Sek pesantemente armate con circa 40 veicoli speciali provenienti da tutto la Renania Settentrionale-Vestfalia. Gli incroci stradali sono stati chiusi e ai residenti è stato chiesto di rimanere nelle proprie case ed evitare il centro città.
Il caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»
L'intervista
Il criminologo Baratto «Cpr? La criminalità si annida nella marginalità, che aumenterà se crescono le persone senza dimora»
di Tommaso di Giannantonio
Il coordinatore scientifico di eCrime al Dipartimento trentino di Giurisprudenza riflette sui fattori che generano il senso di insicurezza nella popolazione