l'intervista
sabato 27 Settembre, 2025
Gaza, Alessandro Barbero: «Sarebbe bello che la rabbia della gente costringesse i governi ad aprire gli occhi»
di Simone Casciano
Lo storico ieri al Santa Chiara in un Teatro tutto esaurito: «La popolarità? Preferivo stare a casa a studiare con mia moglie. Ma è bello che tanti giovani mi conoscano»

La fama che il professore Alessandro Barbero, fino a poco tempo fa docente all’Università del Piemonte orientale, ha raggiunto, lo racconta il teatro Santa Chiara tutto esaurito da settimane. Novecento persone che in un baleno si sono accaparrate tutti i biglietti disponibili per la sua lezione, ieri sera, sulla Comune di Parigi organizzata dall’Arci del Trentino per celebrare i suoi 50 anni. Ma lo raccontano anche fatti più curiosi. Per esempio il momento nel pomeriggio, mentre il professore stava visitando la mostra organizzata da Arci sulle stampe della Comune collezionate dal fondatore dell’associazione trentina Ugo Winkler, in cui una signora gli si avvicina chiedendogli un self...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa nomina
È il colonnello Andrea Pezzillo il nuovo comandante provinciale dei carabinieri: ha lavorato a Firenze, a Milano (dove è stato capo dell'investigativa) e a Corleone
di Davide Orsato
Classe 1979, è originario di Novara. In ambito internazionale ha prestato servizio con la missione Nato in Kosovo