Cronaca
mercoledì 22 Gennaio, 2025
Garibaldi ha finalmente trovato un padrone: il border collie si aggirava senza microchip tra Storo e Borgo Chiese
di Redazione
Il cagnolino aveva attraversato più volte la SS237 del Caffaro, con conseguenti rischi per la sicurezza: messo in salvo da Polizia Locale e Corpo Forestale

Garibaldi ha finalmente trovato un padrone.
Garibaldi, un border collie privo di microchip e da tempo avvistato nella zona del Sorino nei comuni di Storo e Borgo Chiese, è stato finalmente trovato nei giorni scorsi grazie alla collaborazione tra la Polizia Locale e il Corpo Forestale della Provincia Autonoma di Trento.
La presenza del cane aveva destato preoccupazione tra i cittadini a causa dei suoi ripetuti attraversamenti della SS237 del Caffaro, rappresentando un potenziale pericolo per la sicurezza stradale. Garibaldi, estremamente timoroso, si era rivelato particolarmente difficile da avvicinare e catturare. Solo grazie all’uso di una gabbia apposita fornita dal Corpo Forestale è stato possibile portare a termine l’operazione con successo.
La cattura è stata resa ancora più complessa dalla necessità di monitorare costantemente la gabbia, per cui si ringraziano calorosamente i cittadini volontari che hanno offerto il loro prezioso aiuto. Inoltre, le esche utilizzate dovevano essere attentamente selezionate per evitare di attirare lupi, la cui presenza è stata segnalata nei comuni limitrofi.
Grazie all’impegno congiunto delle autorità e alla solidarietà della comunità locale, Garibaldi è ora in buone mani e ha trovato un padrone disposto a prendersi cura di lui.
Un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questa operazione, dimostrando ancora una volta il valore della collaborazione tra istituzioni e cittadini per garantire la sicurezza e il benessere degli animali e della comunità.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»