l'intervista
sabato 22 Marzo, 2025
Gaia Contu e l’etica robotica a Co.Scienza: «Gli androidi possono aiutare gli anziani, insegniamo la gentilezza all’AI»
di Davide Orsato
Oggi alla Bookique conferenza spettacolo che affronterà il tema dell'intelligenza artificiale tra filosofia e tecnologia

Senza tirare in ballo i classici, ecco il futuro immaginato dalla scrittrice Becky Chambers, esponente del «cosypunk» (un specie di «fantascienza ottimista»). I robot costruiti per svolgere dei lavori pesanti ripetitivi scoprono all’improvviso l’etica e con essa la gentilezza: si ritirano per vivere un rapporto autentico con l’ecosistema terrestre. Macchine, dunque, che non solo «si comportano bene», ma che si comportano «meglio». Lo sforzo d’immaginazione che farà Gaia Contu, dottoranda in «Salute e Tecnologia» alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa, divulgatrice molto seguita sui social (dove il suo slogan è «Filosofia + Scienza = caciara) andrà in questa direzione. Oggi, alle 17, alla Bookique (vi...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Brunazzo: «Sistema proporzionale? Il vero obiettivo è cancellare l’elezione diretta. Così meno potere ai cittadini»
di Donatello Baldo
Il docente di scienza politica Unitn: «Il sistema diretto crea una pressione maggiore sul presidente, perché è lui in ultima istanza che decide. Nel caso di elezione indiretta, l’elettore non sa più chi sia a decidere»
L'intervista
Mauro De Iorio, il collezionista d'arte: «Ho 700 opere, mi faccio trasportare dal cuore. A scuola sono stato espulso, amavo il '68»
di Lorenzo Fabiano
Trentino, specializzato in radiodiagnostica e gastroenterologia, da vent'anni guida il centro di Trento e Verona. «Espongo nelle sale d'attesa e colleziono per passione»