la storia
giovedì 27 Febbraio, 2025
Francesco Francorossi e l’esordio letterario a 84 anni: «Il protagonista ibernato si risveglierà nel 2320»
di Gabriella Brugnara
Ex auto designer alla Fiat e alla Leyland Innocenti, presenta oggi il suo primo romanzo «Coma profondo» nella Sala degli Affreschi della biblioteca di Trento

Un incidente stradale che causa la morte del protagonista, ma con un dettaglio particolare: l’ibernazione. Il corpo di Carlo Marcon, nato nel 1942 in provincia di Treviso, viene infatti congelato e riportato in vita trecento anni dopo. Si risveglierà nel 2320 in una clinica svizzera e potrà comunicare con gli scienziati che seguono il suo caso, raccontare il suo passato di uomo vissuto a cavallo tra secondo e terzo millennio. L’ibernazione sarà per lui una sorta di catarsi, il passaggio verso un mondo utopico, in cui vedrà realizzati i sogni impossibili dell’umanità: la pace, la libertà, il rispetto reciproco e quei principi che rendono la vita degna di essere vissuta.
Si intitola «Coma profondo...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»
La rubrica
Ritorno a scuola e stress da rientro. «Ragazze e ragazzi, l'agitazione è normale. Ma se l'ansia cresce parlatene con i genitori»
di Stefania Santoni
La nuova puntata di PsicoT e i consigli della psicopedagogista Loredana Lazzeri. «La paura colpisce anche i genitori, ma alleggerite la pressione»