Il caso
martedì 27 Giugno, 2023
Trentina ad Harvard: «Ha falsificato le ricerche»
di Simone Casciano
Francesca Gino, originaria di Tione, nell’occhio del ciclone. È accusata di aver pubblicato dati falsi

Una studiosa di Harvad che dimostrava il potere dell’onestà è accusata di aver falsificato i dati delle sua ricerca. Sembra un paradosso, ma è quello che sta succedendo alla trentina Francesca Gino.
La studiosa e professoressa alla Harvard Business School si trova nell’occhio del ciclone perché sospettata di aver falsificato i dati di alcune sue ricerche. A scoprire le presunte fallacie negli studi comportamentali della professoressa originaria di Tione è stato prima un articolo comparso sul portale americano The Chronicle of Higher Education, la ricerca di alcuni scienziati comportamentali americani e poi un’inchiesta condotta dal New York Times. Le ricerche della professoressa Gino si incentrano sul...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'evento
Riforma sulla disabilità: il Trentino laboratorio sperimentale. Gennai (Consolida): «Linguaggio, uguaglianza, integrazione centrali»
di Redazione
Al Mart il convegno per lanciare il percorso normativo. La ministra Locatelli: «Oggi andiamo a scardinare, immaginando di dare risposte molto diverse e soprattutto di superare le frammentazioni tra la parte sanitaria e quella sociale»