L'intervista
domenica 5 Maggio, 2024
Francesca De Braco: «Tutto è iniziato con le cassette dello Zecchino d’oro. I talent? Bel format, ma non sono per me»
di Gianfranco Piccoli
Il 10 maggio uscirà la versione acustica di «So High» della cantante trentina. «Un lavoro nato in discoteca: ho scoperto di essere viva dopo un periodo molto difficile»
L’opera di nonna Attilia Anna, cantante lirica; la disco music di nonno Mario, proprietario di una discoteca; lo Zecchino d’oro di mamma Paola, protagonista da bambina del concorso dell’Antoniano. Francesca De Braco è cresciuta in un apparente sincretismo musicale, un percorso familiare che ha poi declinato in una propria, originale produzione artistica, più vocata all’introspezione – lei assicura – che alla ricerca dello spettacolo puro, pur non rinnegando il senso di quest’ultimo. Di certo, questa giovane cantante, classe 1990, visti i trascorsi in casa ha nei geni le righe del pentagramma.
Nata e cresciuta a Cavalese, diploma linguistico alla «Rosa Bianca» e laurea in lingue...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonativalle di fiemme
Cavalese, abete stroncato dal bostrico: la sua morte diventa un caso. Il Comune vuole farne un’opera d’arte ma la Cpc dice «no»
di Samanta Deflorian
«El pezo del Gazolin» era uno degli alberi monumentali della valle. Mazzucchi, membro della Commissione: «Benché secco, resta un elemento del bosco»
Il videopodcast
Olimpiadi invernali e Paralimpiadi 2026, il podcast de ilT: il conto alla rovescia e le voci dei protagonisti
di Elisa Salvi
Nella prima puntata le interviste a Tito Giovannini, rappresentante del Trentino nel cda della Fondazione Milano Cortina 2026; Paola Mora, presidente del Coni provinciale; Piero De Godenz, presidente del Comitato Nordic Sky