Maltempo
domenica 3 Dicembre, 2023
Frana nella notte, chiusa la provinciale 37 del Tombio fra Tenno e Riva
di Redazione
Massi sulla carreggiata tra le frazioni di Pranzo e Deva: ordinanza urgente. Chi scende da Campi e Pranzo verso Riva dovrà passare dal lago di Tenno o fare la strada dei "Molini"

Una caduta massi che si è registrata nella notte ha portato alla chiusura della strada provinciale 37 del Tombio tra Pranzo e Deva. La frana si è registrata attorno alle una di domenica 3 dicembre. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli addetti del Servizio gestione strade dell’amministrazione provinciale e la carreggiata è stata messa in sicurezza. Per domani, lunedì 4 dicembre, è prevista l’ispezione del geologo della Provincia per verificare in che punti sia avvenuto il distacco dei massi finiti sulla strada.
Ad avvisare della chiusura della provinciale è stato il sindaco di Tenno, Giuliano Marocchi, che ha firmato un’ordinanza urgente. Con un post Facebook ha informato i cittadini sulla viabilità modificata: «È stata temporaneamente chiusa, fino ad ulteriori verifiche, la strada provinciale 37 del Monte Tombio tra l’abitato di Pranzo e Deva per caduta massi verso le ore 1 – il post del primo cittadino con le indicazioni dei percorsi alternativi – Chi scende da Campi e Pranzo verso Riva del Garda dovrà passare dal Lago di Tenno o attraverso la strada di collegamento “dei Molini” che collega Pranzo a Tenno paese. Già intervenuto il servizio viabilità della Provincia con il supporto dei Vigili del Fuoco». Sono attesi aggiornamenti nelle prossime ore.
il ricordo
Muore durante il parto a 39 anni, il marito: «Eravamo in montagna, poi il tracollo. L’ho persa in poche ore»
di Leonardo Omezzolli
Parla Mattia, sposato con Zoe Anne Guaiti, la giovane donna deceduta lunedì all'ospedale assieme al bimbo che aveva in grembo: «Era sempre pronta ad aiutare tutti»
La nota
Muore, incinta, a 39 anni. Il cordoglio dell'Azienda sanitaria: «Shock settico iperacuto, faremo luce su quanto accaduto. Vicini alla famiglia»
di Redazione
In una nota l'Azienda sanitaria ripercorre la dinamica e assicura chiarezza: «Evoluzione rapidissima e non responsiva al trattamento medico e rianimatorio»