l'inchiesta
martedì 17 Dicembre, 2024
Formaggio fresco venduto come stagionato: al caseificio sociale pressioni dal Consorzio «per vendere di più»
di Benedetta Centin
L'accusa è di frode in commercio. «Albasini di Concast sapeva» e rinuncia all’udienza del Riesame
Formaggio Val di Fiemme Riserva conferito al Concast nonostante non avesse raggiunto la stagionatura prevista, da vendere come se fosse stato prodotto più di cento giorni prima quando – hanno verificato i carabinieri del Nas – ne erano trascorsi poco più di sessanta. E c’erano anche forme di nemmeno un mese. Da quanto emerso nel corso degli accertamenti svolti in seno all’inchiesta aperta dalla Procura di Trento per frode in commercio, ci sarebbero state delle «pressioni» da parte del Consorzio dei Caseifici Sociali Trentini per ottenere quelle forme dal caseificio sociale Val di Fiemme che le aveva prodotte solo poche settimane prima, che quindi non potevano finire nei banchi frigo di punti ven...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intesa
Firmato l’accordo per il Cpr di Trento: struttura da 25 posti a Maso Visintainer, investimento da 1,5 milioni
di Redazione
Il centro sarà realizzato con fondi provinciali e gestito dal Ministero dell’Interno. Due terzi dei posti riservati ai migranti rintracciati in Trentino. Apertura prevista nel 2026