Escherichia coli
lunedì 11 Novembre, 2024
Formaggio a latte crudo. Richiamato lotto dai supermercati per possibile presenza di Escherichia Coli
di Redazione
Il ritiro disposto dal Ministero della Salute sabato 9 novembre, dopo l'allarme del produttore

Del formaggio a latte crudo è stato ritirato dai supermercati per la possibile presenza del batterio Escherichia Coli. A segnalarlo ci ha pensato il Ministero della Salute il 9 novembre, informando i consumatori in merito al richiamo di un lotto del prodotto.
Il Ministero della Salute ha disposto il richiamo di un lotto di formaggio lavorato a latte crudo prodotto da Colosio Formaggi SRL, la cui sede dello stabilimento è a Paratico, in provincia di Brescia.
Secondo quando pubblicato sul sito del Ministero, in questo prodotto si è riscontrata la presenza di Escherichia Coli.
Ad allertare il Ministero della Salute è stato lo stesso produttore, che ha chiesto il ritiro precauzionale del prodotto, a sua volta realizzato in concomitanza con un altro lotto di Formagella, risultato a sua volta positivo all’Escherichia Coli. In caso di acquisto di una confezione del lotto ritirato, le autorità sanitarie raccomandano di non consumarne il contenuto. L’invito è di restituirlo nel punto vendita in cui è stato effettuato l’acquisto: il costo sarà rimborsato anche in assenza di scontrino.
L’infezione da Escherichia Coli, che può provenire da acqua o cibo contaminati, specialmente da alimenti come frutta e verdura, spesso consumati crudi, ma anche da latte non pastorizzato e carne non cotta, può risultare molto pericolosa soprattutto per bambini piccoli e anziani, che possono sviluppare una forma di insufficienza renale, la sindrome emolitico uremica. L’E.C è sensibile al calore: la cottura dei cibi permette quindi di neutralizzarlo. Tra i sintomi dell’infezione, diarrea, crampi addominali, nausea e vomito.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»