nomine
lunedì 14 Ottobre, 2024
Filippo Miorelli di Riva si è aggiudicato il premio Megalizzi per la migliore tesi di laurea su temi europei
di Redazione
«Stampa, censura e (dis)informazione negli anni di piombo» il titolo dell'elaborato. La premiazione si è tenuta in occasione di «Diritto di podcasting»

Stampa, censura e (dis)informazione negli anni di piombo. È questo il titolo della tesi di Filippo Miorelli che si è aggiudicato la seconda edizione del premio Megalizzi per la migliore tesi di laurea su temi europei.
La premiazione si è tenuta in occasione di “Diritto di podcasting”, una due giorni di riflessioni sul mondo della radio e del podcast che si è tenuta giovedì 10 e venerdì 11 ottobre per raccontare servizi, diritti allo studio e storie studentesche. L’iniziativa è stata promossa da FuoriAulaNetwork (Fan), la web radio dell’università di Verona e realizzata con il contributo di Esu di Verona e in collaborazione con Raduni (Associazione operatori radiofonici universitari), Fondazione Antonio Megalizzi, Ladies’ Circle 5 Verona, Round Table 36 Verona, Club 41 Verona, e Radio Verona, media partner dell’evento.
Laureato lo scorso anno accademico, nella magistrale in editoria e giornalismo, con relatrice la docente Federica Bertagna, Filippo Miorelli ha ricevuto il premio in memoria di Antonio Megalizzi, giovane reporter vittima dell’attentato a Strasburgo dell’11 dicembre 2018, già studente Univr e redattore di Fuoriaula network. A consegnare il premio Federica Megalizzi, presidente della Fondazione, Paolo De Paolis, direttore del dipartimento di Culture e civiltà, Simona Brunetti, presidente del collegio didattico del corso di Editoria e giornalismo, Maria Grazia Cutrupi, presidente delle Ladies Circle Verona ed Enzo Grossi, presidente Round Table 36.
«Come club service, ogni anno ci impegniamo a sostenere progetti di grande rilevanza sociale e culturale, offrendo opportunità di crescita e formazione sia per giovani che per piccole associazioni benefiche», ha spiegato Mariagrazia Cutrupi. «La storia di Antonio mi tocca personalmente, e questo premio rappresenta per noi un modo concreto per mantenere vivo il suo ricordo e i suoi ideali. I nostri club veronesi hanno unito le forze per portare avanti questo progetto, che ha un grande valore sia per i giovani che per la comunità. A nome di tutti, desidero congratularmi con Filippo Miorelli, il vincitore di quest’anno, per il suo impegno e la dedizione con cui ha saputo convogliare i suoi studi verso questo importante riconoscimento».
il ricordo
Muore durante il parto a 39 anni, il marito: «Eravamo in montagna, poi il tracollo. L’ho persa in poche ore»
di Leonardo Omezzolli
Parla Mattia, sposato con Zoe Anne Guaiti, la giovane donna deceduta lunedì all'ospedale assieme al bimbo che aveva in grembo: «Era sempre pronta ad aiutare tutti»
La nota
Muore, incinta, a 39 anni. Il cordoglio dell'Azienda sanitaria: «Shock settico iperacuto, faremo luce su quanto accaduto. Vicini alla famiglia»
di Redazione
In una nota l'Azienda sanitaria ripercorre la dinamica e assicura chiarezza: «Evoluzione rapidissima e non responsiva al trattamento medico e rianimatorio»