Il caso
venerdì 15 Dicembre, 2023
Fierozzo, due sorelle di 86 e 84 anni intossicate dal monossido. I vicini non le vedono e danno l’allarme: erano in casa prive di sensi
di Davide Orsato
È accaduto a Maso Zeri. Una delle due anziane è stata rianimata sul posto e portata in elicottero all'ospedale Santa Chiara, ricoverata anche l'altra sorella. Provvidenziale l'allerta dei vicini. A causare la perdita, con tutta probabilità, una stufa malfunzionante

La chiamata al 112 è arrivata verso mezzogiorno. I vicini di casa non le avevano viste in tutta la mattina, eppure le due anziane sorelle di 86 e 84 anni, che si occupano della stalla di proprietà, solitamente si svegliano presto. Le donne non rispondevano nemmeno al telefono, di qui la preoccupazione. Sul posto, a Maso Zeri, sono arrivati i vigili del fuoco di Fierozzo e Sant’Orsola che hanno forzato la porta d’ingresso, confermando i sospetti: le anziane erano distese a terra, una di loro battuto violentemente la testa riportando delle ferite. Rianimata sul posto, una delle due anziane è stata elitrasportata all’ospedale Santa Chiara, ricoverata, a Cavalese,anche la sorella che versa in condizioni meno critiche. Sul posto i vigili del fuoco di Fierozzo, Sant’Orsola Terme e i carabinieri della compagnia di Borgo.
All’origine della propagazione di monossido, primo indiziato in base alle ricostruzioni, ci sarebbe il malfunzionamento di un camino.
Il testimone
Srebrenica: 30 anni dal massacro, il giornalista Riva: «Come Gaza oggi. L'Onu è morta quel giorno»
di Lorenzo Fabiano
L'editorialista era inviato nei Balcani, morirono oltre 8mila bosniaci musulmani: «È avvilente constatare che se avessimo appreso quella lezione non avremmo dovuto assistere agli orrori cui assistiamo oggi»