L'intervista
sabato 22 Giugno, 2024
Feste Vigiliane, la costumista Chiara Defant: «Da 41 anni disegno i vestiti. Mi ispiro agli affreschi»
di O.T.
Dall’inizio cura il corteo storico: «Siamo partiti con 10 figuranti, ora più di 300»
Costumi colorati, lunghi vestiti rinascimentali e musica. Poche parole per descrivere il corteo storico delle Feste Vigiliane. Un evento che richiede preparazione e fantasia, compiti affidati ormai da 41 anni a Chiara Defant, scenografa e costumista trentina, riconosciuta a livello nazionale.
Defant, quando ha iniziato a lavorare per le Feste Vigiliane?
«La mia collaborazione con le Feste Vigiliane inizia dall’anno zero, un percorso creativo che dura da 41 anni»
Anche grazie a lei e ai suoi costumi questo evento è diventato tanto riconoscibile.
«Ho iniziato a pensare subito fin dal primo giorno all’immaginario di costumi e all’ambientazione che volevo»
Un lavoro molto impegnativo.
«Sì, decisamente. P...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
La ricerca
Trento capofila mondiale nella mappatura 3D del cervello: nasce BraDiPho, la tecnologia che integra dissezione e intelligenza artificiale
di Redazione
Frutto di cinque anni di ricerca tra Università di Trento, Apss e Fondazione Bruno Kessler, BraDiPho permette per la prima volta di integrare dissezione anatomica e risonanza magnetica grazie all’intelligenza artificiale. Pubblicato su Nature Communications, lo studio apre nuove frontiere per la neurochirurgia e la medicina personalizzata.