L'INTERVISTA
sabato 14 Gennaio, 2023
Federcoop, Simoni in campo per il bis «Energia? Un futuro motore»
di Margherita Montanari
Via Segantini va verso l’Assemblea per il rinnovo dei vertici. Il bilancio di fine mandato del presidente della Federazione è positivo e afferma «Superato il terremoto del 2020, i principi della cooperazione non sono in crisi». Con la Giunta il dialogo è proficuo

Non è detta l’ultima parola, ma Roberto Simoni, presidente in carica della Federazione trentina della cooperazione, fa spazio all’idea di mettersi in moto per un bis alla guida di via Segantini, che eleggerà i propri vertici alle soglie dell’estate. Quando ne ha preso le redini, il movimento cooperativo era in pieno terremoto. Tanto che alcune delle letture date alla spaccatura aperta dal mandato di Marina Mattarei proiettavano nella crisi della governance il sintomo di un più profondo smarrimento dei valori e dei principi del mutualismo. Letture che il commercialista, sceso in campo nel 2020, presentandosi come «presidente di tutti», si affretta a smentire. Tracciando una linea progettuale che guarda...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiEconomia
Contratto collettivo del cemento: lo stipendio aumenta di 175 euro. Raggiunto l'accordo
di Redazione
Il rinnovato contratto collettivo, in Trentino, riguarda un centinaio di persone: impiegate alla Heidelberg materials di Sarche (ex Italcementi) e alla Miniera San Romedio di Tassullo e Mollaro