basket
lunedì 24 Ottobre, 2022
EuroCup, l’Aquila cerca la vittoria in casa. Stasera sfida con Parigi
di Stefano Frigo
Alle 20 il match. Il tecnico Molin: pronti ad affrontare una squadra dinamica
L’Aquila Basket si presenta al terzo appuntamento stagionale di EuroCup con un solo obiettivo: vincere. Dopo le sconfitte con Promitheas e Londra, battere Parigi in casa (palla a due questa sera alle 20) darebbe modo a capitan Toto Forray e compagni di non perdere contatto con il gruppo di squadre che nel girone B punta a un posto nei playoff.
Per farlo i bianconeri sono chiamati ad un importante sforzo collettivo a un paio di giorni di distanza dalla lunga rincorsa di Sassari che ha messo fine ad una settimana di sfide e trasferte davvero impegnativa. «Affronteremo una squadra molto atletica, di statura e di stazza: Parigi ha un gioco molto dinamico, che si basa molto sul talento delle proprie eccellenti individualità – ha commentato Lele Molin, tecnico di Trento -. I francesi amano giocare in campo aperto e hanno tanti ottimi interpreti delle situazioni di uno contro uno, hanno sorpreso Ankara nel primo turno di regular season e danno la sensazione di avere davvero un grande potenziale. Per la Dolomiti Energia è la prima partita in assoluto con il Paris Basketball, la numero 15 contro avversarie francesi: nei 14 precedenti il bilancio è in perfetta parità, 7 vittorie e 7 sconfitte per Trento nelle sfide a partire dal 2015 con Nanterre, Strasburgo, Asvel Villeurbanne e Boulogne Metropolitans 92.
Il video
Cento anni del gruppo sciatori delle Fiamme Gialle, il ministro Giorgetti: «Campioni e modelli per i giovani, insegnate il valore del sacrificio»
di Redazione
La cerimonia a Trento al Buonconsiglio con il presidente della Repubblica. Il ministro ha anche ricordato il sessantesimo anniversario della sezione soccorritori: «Il vostro impegno è unico»
sport
Triathlon, Michele Pasquazzo chiude la stagione con un quinto posto alla World Para Cup di Alanya
di Redazione
Il 31enne trentino di Civezzano, campione italiano di paratriathlon, ha concluso la gara in Turchia nonostante i problemi fisici. Ora due settimane di pausa prima di ripartire verso il sogno delle Paralimpiadi di Los Angeles 2028
La storia
Volley, la curva Gislimberti compie 25 anni. «Kaziyski rimaneva un'ora a firmare autografi. A Modena organizzammo una grigliata»
di Jacopo Mustaffi
È una delle tifoserie più amate d'Italia. L'ex presidente Nicola Abaza ricorda alcuni dei momenti storici: «La nostra passione sempre nella memoria di Paolo, morto tragicamente a 33 anni al Gran Premio di Monza»