L'intervista

venerdì 25 Luglio, 2025

Eugenio Finardi: «Io e Battiato, amici ma diversi. Mio padre conobbe Einstein: era un tipo distratto»

di

Il cantante si esibirà al Museo delle Palafitte di Ledro questa domenica: «L'intelligenza artificiale? Ci salverà dalle guerre»
Venti album di inediti e cinquant’anni di carriera all’attivo. Dal 1975, quando uscì il suo primo disco in italiano “Non gettate alcun oggetto dai finestrini”, al 2025, che segna il suo ritorno in pista dopo 11 anni con “Tutto”, un piccolo gioiellino discografico. Da Einstein che, racconta, suo padre e sua madre ebbero l’occasione di incontrare, ad “Extraterrestre”, fino all’Intelligenza artificiale, «ormai la mia unica speranza», come dice nel testo del suo brano Futuro. Nella sua vista ne ha vissuti tanti di cambiamenti, Eugenio Finardi, e tanti ne ha saputi raccontare attraverso le sue canzoni. E anche stavolta è riuscito a trovare la strada per mantenersi attuale, si da un punto di vista sonoro ch...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te