L'incidente
mercoledì 27 Agosto, 2025
Esplosione a Dimaro, la dinamica dell’incidente: a causare lo scoppio una tanica di benzina
di Redazione
Due operai sono rimasti coinvolti: non rischiano la vita, ma uno di loro è stato trasferito a Padova per le ustioni riportate

Emergono nuovi dettagli riguardo all’incidente che si è verificato nella mattinata di oggi, mercoledì 27 agosto, nel parco del biolago a Monclassico, frazione di Dimaro Folgarida.
Due operai comunali, uno di Cles e uno di Pellizzano, stavano tagliando una siepe nell’impianto della val di Sole, quando il generatore elettrico caricato a bordo del loro furgone ha preso fuoco. Immediatamente i due sono intervenuti con un estintore per domare le fiamme, ma il calore ha fatto poi esplodere una tanica di benzina vicina al mezzo. È stato questo secondo scoppio a colpire i lavoratori, che hanno riportato diverse ustioni: sul posto sono quindi intervenuti i vigili del fuoco di Monclassico e Malé, i carabinieri della compagnia di Cles e il personale dell’Uopsal per indagare sulla dinamica esatta dell’accaduto.
Il più grave dei due è stato trasportato in elicottero al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento e poi trasferito al reparto ustionati dell’ospedale di Padova, ma non sarebbe comunque in pericolo di vita. Il suo collega, invece, è stato portato con ferite lievi a Cles, dove è stato curato.
La critica
Corsi di medicina, De Pretis: «80 posti disponibili? Troppi, tra dieci anni molti di loro saranno disoccupati»
di Donatello Baldo
Il presidente dell'Ordine dei Medici: «Numero che non risponde a un'esigenza reale: quando queste matricole completeranno gli studi, saranno molti di più di quelli che andranno in pensione»