Il carnet

venerdì 23 Maggio, 2025

Esplorazioni sonore, l’«animale» di Foscarini (che cita l’arte di Ligabue), danza classica: un weekend fra teatro e musica live

di

A Cles dati economici, storie di economia e interpretazioni teatrali originali sono poi gli elementi principali della conferenza-spettacolo che vede in scena l’attrice Antonella Questa e l’economista Azzurra Rinaldi

Ci sono la musica e gli spettacoli a fare da leitmotiv ad un finesettimana ricco di eventi nelle province di Trento e Bolzano. Largo infatti ad un ricco ventaglio di proposte che spaziano tra i ritmi del jazz, coreografie originali e pièce teatrali. Ecco alcuni spunti da segnare in agenda.

A far “tremare” le pareti del Teatro di Villazzano, venerdì a partire dalle 21, ci pensa invece l’edizione 2025 di “Esplorazioni Sonore”.
Largo qui ad un’esperienza immersiva dove elettronica, beat e vibrazioni permettono di trasformare il teatro in un originale dancefloor.

Dati economici, storie di economia e interpretazioni teatrali originali sono poi gli elementi principali della conferenza-spettacolo che vede in scena l’attrice Antonella Questa e l’economista Azzurra Rinaldi. Si tratta di “Piacere, denaro”, in cartellone venerdì alle 20:45 nell’Auditorium del polo scolastico di Cles. Spazio dunque ad una pièce che, con ironia, dà voce a donne alle prese con un rapporto complesso con il denaro, raccontando difficoltà, stereotipi e tabù che ancora oggi accompagnano il tema della parità economica.
L’ingresso è gratuito, su prenotazione. Tutte le informazioni sono disponibili su www.visitcles.it.

 

A Rovereto, Francesca Foscarini è pronta a salire sul palco del Teatro alla Cartiera sabato, alle 19, con il suo “Animale”. La danzatrice, coreografa ed insegnante presenta in prima regionale la sua performance ispirata al pittore Antonio Ligabue e alle sue straordinarie visioni del mondo naturale. “Animale” mette in scena, per dirla con John Berger, una natura spaventosamente indifferente, di energia e lotta, che esiste senza promettere nulla.

La danza è protagonista anche a Bolzano dove il sipario del Teatro Cristallo, domenica alle 16:30, si alza sullo spettacolo promosso dall’Anastasiya Ballet School di Bolzano. Grazie alla certosina attività di formazione accademica e sul campo del suo direttore artistico, Evgeniya Kozhukhanova, la compagnia coltiva qui il suo desiderio di innovare il modo di fare danza in modo delicato e sottile, aggiungendo anche eleganti tocchi di magia digitale in “Ballet & Theater Magic”.

 

Ed è sempre la musica ad allietare alcuni dolci e divertenti momenti in famiglia. L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento attende i più piccoli con “Coccole di Fiati”. E lo fa inserendo nel suo calendario due appuntamenti in regione. Si parte sabato, alle 16, all’Auditorium di Bolzano per poi proseguire domenica, alle 11, al Castello del Buonconsiglio di Trento.

Qui gli spazi si trasformano in piccoli e intimi laboratori dove sperimentare ed emozionarsi attraverso l’ascolto, il movimento e l’interazione. Inoltre, tra danze e viaggi onirici, potranno cimentarsi nella creazione di un proprio concerto.