Viabilità e sicurezza
sabato 5 Agosto, 2023
Esodo estivo: giorni da bollino nero e controlli intensificati della Stradale
di Adele Oriana Orlando
Due campagne sulle condizioni dei veicoli e al rispetto dei limiti verranno attivate questo mese
È arrivato il tanto temuto esodo estivo in autostrada. Agosto è, da sempre, un mese di grandi spostamenti anche sull’Autobrennero. Non che i mesi precedenti non abbiano visto colonne e traffico intenso, ma ad agosto le previsioni di A22 indicano tutti i fine settimana da bollino nero (traffico critico) e, alternati nei giorni dal lunedì al venerdì, i bollini rossi (traffico intenso) e arancioni (traffico sostenuto). Insomma, chi si sposterà in auto ad agosto dovrò fare i conti con rallentamenti e code, talvolta anche chilometriche. Se per raggiungere le destinazioni predilette non si può far altro che armarsi di pazienza, alla sicurezza di chi viaggia ci pensa anche la polizia di Stato che con gli agenti della Stradale intensifica i controlli, oltre a svolgere servizi di pattugliamento e interventi di emergenza. Sono infatti numerosi i controlli predisposti lungo tutto l’asse autostradale, un’attività connessa a quella di gestione della viabilità durante l’esodo estivo, che vede anche l’A22 impegnata su molti fronti, grazie al potenziamento di tutto il personale operativo. L’obiettivo è comune: aumentare la sicurezza di chi viaggia. In particolare, durante il mese di agosto e soprattutto nelle giornate più critiche per la viabilità come i weekend, saranno potenziati i controlli ai conducenti dei mezzi pesanti e degli autobus, di linea e non solo, con monitoraggi lungo l’asse e alle stazioni autostradali. Saranno poi predisposti dei servizi ad hoc, anche con personale in abiti civili e veicoli con colori di serie, per intercettare le violazioni sull’uso del telefonino e delle cinture e si intensificheranno le azioni per contrastare l’abuso di alcol e droga. Nel mirino anche il superamento dei limiti di velocità e l’utilizzo della corsia di emergenza: grazie a un attento ricorso alle tecnologie disponibili si provvederà ad accertare e sanzionare le irregolarità in questi ambiti.
Nel mese di agosto saranno poi attivate, nell’ambito di un’iniziativa internazionale, due campagne: la Safe Holiday (25-27 agosto), indirizzata al controllo delle condizioni dei veicoli e del carico e la Speed (7-13 agosto) dedicata alla prevenzione e alla repressione del superamento dei limiti di velocità.
La decisione
Trento, il Centro storico boccia il Cpr: «Sospendere il progetto»
di Serena Torboli
Il Consiglio circoscrizionale approva un documento che chiede alla Provincia di riattivare il dialogo con il Comune: «Servono politiche condivise, efficaci e coerenti con i valori dell’Autonomia trentina»
Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»
di Benedetta Centin
Domenica sera stava accompagnando un’amica (ancora in rianimazione). Appassionato di motori e camion, quest’anno si era aperto una sua azienda agricola e avrebbe provato l’esame come maestro di sci
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.