cronaca
mercoledì 4 Dicembre, 2024
Escono dal supermercato con un carrello colmo di spesa senza pagare: denunciati
di Redazione
Sventato il furto a Vipiteno: i due complici avevano tentato di fuggire venendo bloccati grazie alle telecamere di sicurezza

I carabinieri di Vipiteno hanno denunciato un uomo responsabile di un furto avvenuto nei giorni scorsi presso il supermercato Eurospar. Il giovane e un complice, dopo aver riempito un intero carrello della spesa con merce di vario genere, erano riusciti a superare le casse senza pagare e ad uscire dall’esercizio commerciale. I due erano stati scoperti all’esterno del supermercato, ma, una volta resisi conto di essere stati notati dal personale, decidevano di darsi alla fuga, lasciando il carrello con la refurtiva. Nonostante il tentativo di fuga, i carabinieri hanno avviato tempestivamente le indagini, acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti all’interno e all’esterno del negozio. Grazie a queste riprese, è stato possibile identificare uno dei due uomini, cittadino marocchino residente nel veronese, già pregiudicato per reati simili. Dopo averlo rintracciato, i militari hanno proceduto alla sua denuncia per il reato di furto. Le indagini proseguono per individuare il secondo uomo mentre il primo, oltre ad essere stato denunciato è stato altresì proposto per un foglio di via obbligatorio, con il quale non potrà far rientro nel Comune di Vipiteno per i prossimi anni.
il racconto
Da piccola e malata alla libertà: la storia di una riccia salvata a Bronzolo. «Pesava appena 110 grammi ed era senza mamma»
di Redazione
La piccola è stata trattata con antibiotici, antiinfiammatori e vitamina B1 a supporto del sistema nervoso. Al momento della liberazione pesava oltre 600 grammi
L'intervista
Autonomia, lo storico Günther Pallaver: «Nuovo Statuto? Non è una riforma storica, ma un lifting. E il Trentino va a rimorchio di Kompatscher»
di Paolo Morando
Il docente rilegge le trasformazioni della specialità. «Non si parla di Europa, Regione, rapporto con Roma. E manca anche una discussione sulla democrazia deliberativa. Mi sarei aspettato delle modifiche sostanziali»