L'incidente
venerdì 26 Aprile, 2024
Entra nella zona pedonale con l’auto credendo fosse un parcheggio e rimane in bilico sul gradone
di Patrizia Rapposelli
L'uomo è stato soccorso da vigili del fuoco volontari di Borgo Valsugana

Ha dell’incredibile quanto avvenuto nella mattinata di oggi, venerdì 26 aprile, in piazza Martiri della Resistenza a Borgo. Un’automobile ha centrato un gradone ed è rimasta in bilico su un dislivello di 50 centimetri, in piena zona pedonale. Fortunatamente nessuno si è fatto male. Stando alle prime ricostruzione, poco dopo le 10, un ottantenne di Bassano del Grappa, in visita da un amico in Valsugana, al volante di un’utilitaria Mercedes Classe A, convinto di entrare nel parcheggio del centro storico, ha percorso piazza Romani infilandosi nella zona pedonale di piazza Degasperi e piazza Martiri della Resistenza, centrando in pieno i gradoni di quell’area. Ancora da chiarire le dinamiche: sembrerebbe un errore dovuto a una distrazione che poteva avere conseguenze fisiche per il conducente ma anche per i pedoni che potevano essere travolti dall’auto in discesa lungo il dislivello. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco volontari di Borgo Valsugana, il cui intervento si è reso necessario. I pompieri, con un’operazione rapida e precisa, hanno rimesso l’autovettura in sede stradale senza danneggiarla. A dirigere l’operazione il comandante David Capraro: «Noi, in prima linea al servizio della comunità». Ancora una volta, si è messo in luce che la comunità ha alle spalle uomini e donne volontari sempre pronti a intervenire sul territorio. Molti passanti si sono fermati a sbirciare la scena, un mormorio generale ha messo in dubbio la sicurezza della piazza. «Serve una ringhiera che segnali il dislivello: prima o dopo si fa male qualche bambino o anziano. Poco tempo fa un anziano si è capottato con la bicicletta». L’uomo, sotto shock, ha ringraziato i Vigili del Fuoco con una sola parola carica di dispiacere: «Grazie».
il caso
Pergine, ausiliaria del traffico aggredita da cittadini e da alcuni consiglieri comunali. AmAmbiente: «Il caso è in mano a un legale»
di Johnny Gretter
Secondo quanto riportato, la dipendente sarebbe stata intimidita dopo aver deciso di multare il proprietario di un veicolo che aveva parcheggiato in uno stallo riservato ai disabili senza esibire il contrassegno
Levico Terme, scoperta serra di marijuana in casa: arrestato 55enne. Fondamentale il fiuto di Zico
di Redazione
Durante un’operazione antidroga con l’unità cinofila, i carabinieri sequestrano quasi mezzo chilo di marijuana e attrezzatura per la coltivazione. L’uomo è stato trasferito a Spini di Gardolo.